Privacy Policy

Privacy Policy

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

In ottemperanza al dlgs 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) si forniscono alcune informazioni circa l’utilizzo da parte di Leopoldo Herbst (titolare del servizio) dei dati personali rilasciati dall’utente all’atto dell’iscrizione.

I dati saranno trattati esclusivamente per l’erogazione del servizio e per scopi promozionali.

Il conferimento dei Dati ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati indicati espressamente come necessari per il perseguimento delle finalità di cui sopra, determinerà l’impossibilità per Leopoldo Herbst di procedere all’erogazione del Servizio.

Il trattamento sarà realizzato mediante strumenti informatici e telematici.

Tali dati non saranno comunicati o accessibili a terzi salvo i casi previsti dalla legge e salvo le necessità eventualmente imposte da una corretta erogazione del servizio.

All’utente sono riconosciuti i diritti di cui all’articolo 7 del dlgs L. 196/2003 alcuni dei quali sotto brevemente sintetizzati.

Il decreto legislativo 196/2003 (di seguito “Decreto legislativo”) disciplina il trattamento dei dati personali.

Per dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione (di seguito “l’interessato”), identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Per trattamento dei dati si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati;

Il suddetto decreto legislativo prevede per questi trattamenti, in via di principio e con qualche specifica eccezione, il consenso dell’interessato.

E’ istituita per legge la figura del garante, un organo collegiale preposto alla tutela dei soggetti per quanto riguarda il trattamento dei dati personali.

E’ previsto altresì che al soggetto interessato vengano fornite le opportune informazioni relative ai contenuti del decreto legislativo con particolare riferimento ai propri diritti; tali informazioni sono state appositamente riassunte nella presente nota informativa.

L’art. 7 del Decreto Legislativo attribuisce all’interessato specifici diritti.

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  1. a) dell’origine dei dati personali;
  2. b) delle finalità e modalità del trattamento;
  3. c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  4. d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:

  1. a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  2. b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I dati personali forniti verranno utilizzati solo alle seguenti finalità:

– invio di informazioni relative alle attività presenti e future del sito www.naturopatia.it

– attività di fatturazione

Titolare del trattamento dei dati personali è Leopoldo Herbst – Sede levale, Via Ermolao Rubieri 2 – 50137 Firenze.

Con l’iscrizione al servizio l’utente dichiara di accettare il trattamento dei dati personali rilasciati in conformità alle finalità ivi indicate.